Azienda Teatri di Civitanova

Civitanova Marche è una città che vive di cultura, arte, turismo e partecipazione.
Al centro di questa energia si trova l’Azienda Speciale Servizi Cultura, Turismo e Spettacolo Teatri di Civitanova del Comune di Civitanova Marche (spesso chiamata semplicemente Teatri di Civitanova o TdiC), punto di riferimento per la vita culturale e
sociale del territorio.

Gli spazi della cultura

L’Azienda gestisce e valorizza i principali spazi teatrali e culturali della città, veri e propri luoghi simbolo dove la storia incontra la creatività contemporanea.

Il Teatro Rossini, elegante e centrale, è il palcoscenico per le grandi produzioni teatrali, concerti e rassegne nazionali. 

Il Teatro Annibal Caro, situato nel borgo alto, custodisce il fascino del teatro di tradizione e accoglie spettacoli di prosa, musica e iniziative dedicate alla comunità. 

Il Teatro Cecchetti, moderno e versatile, ospita stagioni di danza, cinema d’autore e progetti sperimentali.

Accanto ai teatri, l’Azienda è impegnata anche nella cura e nella promozione di altri spazi e iniziative culturali diffuse sul territorio, favorendo la nascita di nuovi luoghi di incontro, formazione e creatività.
Ogni spazio è pensato come un punto di accesso alla cultura, un luogo aperto dove l’arte diventa esperienza condivisa.

Di diretta gestione dell’Azienda Teatri di civitanova sono la Pinacoteca Comunale Marco Moretti che sorge su un luogo di grande valore storico: la casa natale di Annibal Caro, il celebre letterato e traduttore dell’“Eneide”. La pinacoteca è un autentico scrigno d’arte che raccoglie opere antiche, moderne e contemporanee, raccontando l’identità culturale di Civitanova attraverso i secoli. Grazie alla gestione attenta dell’Azienda Teatri, questo spazio non è solo un museo, ma un centro vivo di iniziative, mostre e incontri che rendono l’arte accessibile e sempre attuale.

Accanto ad essa, l’Auditorium Sant’Agostino completa il patrimonio culturale gestito dall’Azienda Teatri di Civitanova con cura e passione. In questo spazio diventato un luogo dedicato a concerti, spettacoli e conferenze, la bellezza dell’antico incontra la vitalità della scena contemporanea, offrendo a cittadini e visitatori un’esperienza culturale unica.

Azienda Speciale Servizi Cultura Turismo e Spettacolo Teatri di Civitanova 

Via B.Buozzi, 6

62012 Civitanova Marche (MC) 

Tel. 0733 812936

Apertura uffici dal lunedì al venerdì ore 9.30-13.30 – martedì e giovedì anche ore 15.00-18.00

Segreteria e eventi

segreteria@teatridicivianova.com

Amministrazione

amministrazione@teatridicivitanova.com

Biglietteria

biglietteria@teatridicivitanova.com

Cinema

cinema@teatridicivitanova.com

Pinacoteca

info@pinacotecamoretti.it; info@teatridicivitanova.com

 

Biglietterie teatri

Stagione Teatrale

Teatro Rossini 0733 812936

giovedì e venerdì ore 17.30 – 19.30

sabato ore 10 – 12

il giorno precedente lo spettacolo ore 17.30-19.30

il giorno di spettacolo dalle ore 18.30

Teatro Annibal Caro 0733 892101

venerdì ore 10 – 12

 

Cinema

Cineteatro Cecchetti 0733 817550

dal martedì alla domenica in orario di cinema

Welcome to Civitanova Marche
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.