Lasciando il clima frizzante e moderno del Porto, andiamoci ora a rifugiare, caro visitatore, nella poesia di Civitanova Alta dalla struttura medievale rimasta inalterata, dove, entrando da Porta Marina con il caratteristico cipresso nato dentro la fascia merlata, raggiungi facilmente Piazza della Libertà, in cui nel 1867 viene eretto il Palazzo della Delegazione Comunale su progetto dell’ing. Guglielmo Prosperi di Macerata. Ti potrai concedere così una rilassante passeggiata per i pittoreschi vicoli, dove si affacciano i palazzi nobiliari e le chiese storiche o ammirare un emozionante panorama connotato dal verde delle colline e dall’azzurro dell’Adriatico in lontananza.
Clicca sul numero per visualizzare la relativa pagina con i dettagli.
