Nel cuore di Civitanova Marche, il Cine Teatro Rossini è molto più di uno spazio scenico: è l’anima culturale della città, dove l’arte prende vita tra velluti rossi, architetture eleganti e un’acustica perfetta. Intitolato al grande compositore Gioachino Rossini, questo teatro rappresenta un punto di riferimento per gli amanti dello spettacolo dal vivo, accogliendo stagioni teatrali di altissimo livello, concerti, danza e prosa. La programmazione è ricca e variegata, capace di attrarre non solo il pubblico locale ma anche spettatori da tutta la regione e oltre. Ogni anno, il cartellone ospita compagnie teatrali rinomate, concerti sinfonici, spettacoli di danza contemporanea e momenti dedicati alla cultura giovanile. La posizione strategica del teatro, a pochi passi dal centro e dal mare, lo rende facilmente raggiungibile e perfetto per iniziare o concludere una serata in città. Accanto, scorci culturali e storici come la Chiesa di San Paolo o il vicino porto, completano l’esperienza con un tocco di fascino marinaro.
Dettagli da non perdere
L’elegante sala teatrale, con la sua acustica eccellente, è uno dei luoghi più apprezzati dai musicisti e dagli attori. Le stagioni teatrali, sempre ricche e curate, rappresentano un punto fermo nella proposta culturale cittadina.
Lo sapevi che...
Il Teatro Rossini, pur essendo moderno nella gestione e nella proposta artistica, mantiene viva la tradizione lirica e musicale italiana, rendendolo uno dei teatri più attivi della costa adriatica. Grazie a una programmazione sempre attenta alla qualità, è diventato negli anni un vero e proprio polo culturale per tutta la provincia di Macerata.

Welcome to Civitanova Marche