Sulla strada che da Civitanova Alta conduce a Montecosaro (Strada Statale Le Vergini) una brevissima deviazione a destra, Via delle Grazie, conduce al cimitero, accanto al cui ingresso sorgono il convento e la chiesa dei Padri Cappuccini. Furono entrambi edificati nel 1625, ma la chiesa, dedicata a S. Giovanni Battista, fu ricostruita nel 1819. Il suo interno è ricco di opere d’arte. L’altare maggiore, in legno di noce, è stato trasferito qui dalla cappella Centofiorini della chiesa di S. Francesco in Civitanova Marche Alta nel 1904 e racchiude la tela di Gaetano Bessi L’Immacolata tra i SS. Giovanni Battista e Francesco, datata 1845. Nella cappella a sinistra dell’altare si trova la bella pala di Pietro de’ Petri Traslazione della S. Casa di Loreto con S. Cristoforo. A destra dell’altare un Crocifisso ligneo di autore ignoto proveniente dalla chiesa di Sant’Agostino in Civitanova Marche Alta.
Chiesa dei Padri Cappuccini
Informazioni
Posizione | Civitanova Marche Alta | |
Indirizzo | Via delle Grazie, 17 | |
Telefono | +39 0733 892408 | |
Fax | +39 0733 892408 | |
Orario | orario per il culto | |
Link | visita il link | |
civitanova.cpgv@fraticappuccini.it |