Venerdì 1 luglio, ore 18.45
Piazza Conchiglia, Vicolo Marte- BORGO MARINARO
CAMILLA GHEDINI-HAPPY FAMILY
Camilla Ghedini in INTERRUZIONI (2016) e (2014), Giraldi Editore, affronta il tema della genitorialità e della maternità, smantellando una serie di luoghi comuni. Il primo, che essere madri sia un desiderio universale. Il secondo, che la coppia debba stare insieme a qualsiasi costo perchè il tradimento è cosa normale.
INTERRUZIONI contiene quattro racconti di negata maternità: del mistero della procreazione, dell’infanticidio, della rinuncia all’accanimento terapeutico spiegato a una madre, dell’interruzione di gravidanza.
In AMO TE…starò con lei per sempre, chiede l’istituzione della Giornata Nazionale dell’Amante, la cui presenza fa bene tanto all’economia quanto alla coppia, come un polmone artificiale.
UMBERTO PIERSANTI-FIGLIO PER SEMPRE
FIGLIO PER SEMPRE: un figlio cresce, un padre invecchia. Arriva il momento in cui le parti si invertono e il figlio assume un ruolo di protezione paterna. Non è il caso per Jacopo: lui non si distacca da una infanzia fatta eterna, lui è un figlio per sempre. Insieme si va incontro al mondo,insieme si cerca di allontanare i macigni che si incontrano lungo la strada.
Umberto Piersanti, autore e professore di Sociologia della Letteratura all’Università di Urbino.
Introduce il Prof. Roberto Mancini, filosofo
GIANNA COLETTI-MAMMA A CARICO
MIA FIGLIA HA NOVANT’ANNI (Ed. Einaudi)
“Ho 52 anni, ma non parlerò di menopausa, sia ben chiaro. Ho solo qualche vampata con la quale convivo benissimo. L’unico fastidio è il fondotinta che mi si scioglie dopo il restauro. Nella mia vita c’è una vecchia. Ha poco più di 90 anni, non cammina più e la testa ogni tanto va per conto suo. Quella vecchia è mia madre”
Gianna Coletti, attrice e scrittrice, racconta del suo rapporto con la madre novantenne in un libro pieno di coraggio e ironia che, pur mostrando i tanti momenti di angoscia e smarrimento, ci regala luminosi sprazzi di felicità, risate e tenerezza.